A Milano si svolgerà una cerimonia solenne di inaugurazione dell'Anno Incrociato dei Musei Russia-Italia
Il 30 settembre a Milano si svolgerà una cerimonia solenne d’inaugurazione dell’Anno Incrociato dei Musei Russia-Italia nel formato di summit museale che vedrà la partecipazione del Ministro della Cultura della Federazione Russa Olga Liubimova e il Ministro della Cultura della Repubblica Italiana Dario Franceschini nonché dei direttori dei principali musei russi ed italiani che discuteranno dei problemi attuali dell’attività museale.
In vista della cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Incrociato dei Musei, il 29 settembre a Milano si terranno due importanti eventi culturali.
Nella Casa del Manzoni sarà inaugurata la mostra “La Russia e l’Europa nel destino e nell’opera di Dostoevskij” dedicata al 200° anniversario della nascita dello scrittore Fedor Dostoevskij. Saranno esposti alcuni oggetti a lui appartenuti, le fotografie, i libri rari autografati provenienti dalla collezione del Museo Statale della storia della letteratura russa “Dahl”. Dal 30 settembre al 31 ottobre la mostra sarà aperta ai visitatori (il Green Pass è obbligatorio).
Inoltre, L’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo accoglierà il concerto di musica classica interpretato dai vincitori del Concorso Internazionale P.I.Čaikovskij. L’evento è organizzato con il supporto del Ministero della Cultura della Federazione Russa. La prenotazione è obbligatoria e gratuita (il Green Pass è obbligatorio).