Ambasciata della Federazione Russa in Italia e San Marino
+39 06 4941680
+39 06 4941681; +39 06 4941683
/
02 febbraio / 2023

Il 02/02 si è svolta la cerimonia in memoria del anniversario della morte di F.Poletaev, partigiano sovietico, eroe dell’URSS e dell’Italia

Il 2 febbraio in memoria del 78mo anniversario della morte del partigiano sovietico, partecipante alla Resistenza italiana, eroe dell’URSS e dell’Italia Fiodor Poletaev si è svolta la cerimonia della deposizione delle corone dei fiori al monumento vicino a Cantalupo Ligure. All’evento hanno partecipato i rappresentanti del Consolato Generale della Russia a Genova, dell’Ambasciata della Russia nella Repubblica Italiana, dell’ANPI, dell’Associazione “Ry-Al-GE”, i rappresentanti della comunità russa ed i cittadini locali.

Con i saluti ai partecipanti si sono rivolti la Console Generale della Russia a Genova Maria Vedrinskaya, la presidente dell’Associazione RY-AL-GE Mara Scagni.

Successivamente si è tenuta la videoconferenza “I popoli dell’URSS e dei paesi d’Europa nella lotta al nazifascismo durante la Seconda guerra mondiale” (organizzatori – l’Amministrazione della città di Ryazan ed il Consolato Generale della Russia a Genova). Sono intervenuti la Presidente della Duma (parlamento) regionale di Ryazan T.N.Panfilova, Capo amministrazione di Ryazan E.B.Sorokina, il nipote dell’eroe F.M.Poletaev, Primo consigliere dell’Ambasciata della Russia nella Repubblica Italiana M.A.Rossiyskiy, lo storico M.G.Talalay, il pubblicista M.Eccli, i rappresentanti della cittadinanza di Genova, Ryazan, Alessandria, Cantalupo Ligure, i professori delle Università russi ed italiani, ricercatori.

Gli studenti dell’Università Statale di Ryazan di S.A.Esenin e dell’Università di Genova hanno presentato i risultati della ricerca congiunta sulla vita e sulla lotta di S.Lariushin, nativo della regione di Ryazan che aveva combattuto nelle file della Resistenza con i partigiani di Chiavari (Liguria).