Cooperazione culturale
I rapporti culturali tra la Russia e l'ltalia si realizzano in base all'Accordo intergovernativo per la cooperazione nel campo di cultura e istruzione del 10 febbraio 1998 che prevede l'adozione dei programmi di scambio in questo settore neH'ambito delle riunioni della Commissione mista russo-italiana per la cooperazione culturale. Un elemento importante della cooperazione bilaterale culturale ha rappresentato la sottoscrizione del Programma russo-italiano per gli scambi nel campo di cultura e istruzione per gli anni 2019-2022 nel corso della visita ufficiale del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin in Italia il 4 luglio 2019.
Nel 2020 a causa della pandemia e delle misure restrittive per l'attivita delle istituzioni culturali molti eventi sono stati volti in formato virtuale.
Il dialogo intermuseale è rimasto il canale principale degli scambi culturali. All'attenzione del pubblico sono state presentate alcune mostre: "Incanti Russi. Opere pittoriche di tradizione dell'Accademia Glazunov di Mosca" presso la Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Torino (30 gennaio - 22 marzo 2020), "Anche la mia Russia mi amera" dedicata al pittore M.Chagall (Rovigo, 19 settembre 2020 - 14 marzo 2021), "Divine e avanguardie. Le donne nell'arte russa" (Milano, 22 ottobre 2020 - 12 settembre 2021).
II cinema russo è stato presentato alia 77-ma edizione della Biennale del Cinema a Venezia (2-12 settembre 2020). Il premio speciale della giuria è stato conferito al film di Andrey Konchalovsky "Cari compagni!". Il film di Philip Yuriev "Kitoboy" ha ricevuto il premio della rassegna "Venice Days".
Con successo si sono tenuti degli eventi in occasione del 75-mo anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. A Caldiero (regione di Veneto) con la partecipazione dell'Ambasciata, delle autorità locali e dell'associazione "Conoscere Eurasia" si è svolta una cerimonia solenne dell'inaugurazione del monumento al partigiano sovietico che ha partecipato alia Resistenza italiana V.Tulisko (20 ottobre 2020). Ё stata organizzata una conferenza scientifica "Chi ha vinto nella Seconda Guerra Mondiale?" (Verona, 21 ottobre 2020). A Roma, Torino e Verona il gruppo artistico del canto corale russo "Coro di Turetskiy" ha dato concerti nell'ambito del progetto "Le canzoni della Vittoria" (22-23 settembre, 21 ottobre 2020).
Nel campo di promozione della lingua russa si fanno notare le iniziative per la crescita professionale degli insegnanti in Italia. La metodologia avanzata di insegnamento della lingua russa è stata esaminata nel corso della maratona online "La Russia Attuale" (2-3 dicembre 2020) e il forum online dell'Universita Statale di Novgorod "N.I.Lobachevsky" (11 dicembre 2020).